SHAPING SCENARIO

  • Servizi   •   February 26, 2021

La pianificazione dello scenario, o Shaping Scenario, è una delle tecniche più note e utili per pianificare il futuro di un business. Questi scenari sono da vedere come preparazione per potenziali sfide future, e non come previsioni di ciò che accadrà: ci aiutano a identificare futuri spazi di opzione e ci danno la fiducia necessaria per agire in una situazione di incertezza.

E’ necessario dotarsi di un approccio lungimirante che incorpori diversi fattori, come l’attuale percorso emotivo dei consumatori, i nuovi comportamenti e l’evoluzione di nuovi trend, e come questi possano essere utilizzati per sviluppare scenari ad alto impatto, nonché delle loro implicazioni dirette su come preparare l’azienda oggi al domani.
Utilizzando questo metodo, gli scenari studiati diventano solide storie sul futuro, basati su evidenze e insights, non ipotesi o idee vaghe.

Perchè l’importante non è fare la cosa GIUSTA, ma essere PREPARATI.

Ma come possiamo utilizzare queste informazioni per preparare il nostro business al futuro?

Ponendoci delle domande che andranno a formare la base della nostra conoscenza, e che ci permetteranno di studiare al meglio lo scenario che ci aspetta.

  • Possiamo fare affidamento su ciò che è sempre stato fatto, o è arrivato il momento di rinnovarsi?

  • Quali tendenze di consumo si stanno sviluppando velocemente, quali stanno decelerando e quali si stanno trasformando?

  • Ad oggi, come si comporta il mio target? Come spendono, cosa gli piace, a cosa aspirano e cosa li motiva ad approcciarsi a una categoria o a un brand come il mio?

  • Come sarà il settore tra 6-12 mesi? Come faremo a rimanere sul mercato?

  • Quali azioni dobbiamo intraprendere ora per rendere il nostro business “a prova di futuro”?

Per essere un Coach efficace, è utile seguire delle semplici regole:

  • Essere presenti. Quando qualcuno viene alla tua porta per chiedere aiuto, decidi se puoi lasciare tutto e concentrarti completamente su quella persona. Se sei impegnato, stabilisci un momento in cui puoi prestare alla persona la tua piena attenzione.

  • Ascolta attivamente. Cerca di comprendere davvero ciò che la persona sta dicendo. Consenti alla persona di parlare appieno prima di saltare o prima di trarre una conclusione su ciò che sta per dire o su cosa significa.

  • Chiedi il permesso. Fai sapere al dipendente che hai capito ciò che ti sta comunicando. Solo dopo, puoi chiedergli: “Saresti disposto a fare del coaching?” o “Sei pronto a risolvere questo problema?” Se dice di no, non insistere.

  • Informati attivamente. Poni domande aperte come “Cosa vuoi fare?” o “In che modo ti influisce?” Aiuta la persona ad esplorare il problema.

  • Crea un piano d’azione. Invita il dipendente a scrivere i passaggi specifici che deve eseguire per ottenere il risultato desiderato.

Rispondendo a queste domane e considerando i fattori che più hanno influenza sul settore, possiamo immaginare svariati scenari potenziali, e andare ad associare ad essi comportamenti, attitudini, tendenze ed emozioni del consumatore finale. Questo processo di costruzione di scenari si tradurrà in una serie di piani di azione già delineati e pronti per noi da essere utilizzati al momento più opportuno.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nello sviluppo dello shaping scenario migliore per la vostra azienda. Vi aiuteremo a definire al meglio gli obiettivi giusti per voi, individueremo insieme le possibilità davanti a cui vi troverete e insieme decideremo come affrontarle. Per maggiori informazioni e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI