PROGRAMMA LIFE

  • News   •   May 21, 2021

Il Parlamento europeo ha approvato Life, il programma per l’ambiente e l’azione per il clima che diventerà il più ambizioso programma climatico e ambientale dell’Ue. Dal suo lancio, nel 1992, LIFE ha sostenuto oltre 4.500 progetti di conservazione a tutela degli animali, delle piante e del nostro pianeta. 

Tuttavia, è sempre più impellente la necessità di convertirsi ad un’economia sostenibile e tutelare l’ambiente in cui viviamo, e difatti l’obiettivo chiave del programma consiste nel contribuire il passaggio a un’economia pulita, circolare, efficiente in termini di energia, a basse emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, anche mediante la transizione all’energia pulita. Inoltre, ha l’obiettivo di contribuire alla tutela e al miglioramento della qualità dell’ambiente e all’interruzione del processo di perdita della biodiversità, in modo da favorire lo sviluppo sostenibile.

LIFE sarà così strutturato:

  • Settore Ambiente, che include:
    • il sottoprogramma Natura e biodiversità;
    • il sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita;
  • Settore Azione per il clima, che include:
    • il sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici;
    • il sottoprogramma Transizione all’energia pulita.

Il programma copre il periodo 2021-2027 con lo stanziamento di 5,4 miliardi di euro: di questi, 3,5 miliardi saranno destinati alle attività ambientali e 1,9 miliardi all’azione per il clima.

Saranno favoriti i progetti che hanno un chiaro interesse transfrontaliero e un alto potenziale di replicabilità. L’obiettivo del programma è rendere l’azione per il clima un aspetto presente in tutte le politiche dell’Ue, per raggiungere il target del 30% di spesa del bilancio comune sugli obiettivi climatici.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità dei vostri progetti. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI