HORIZON EUROPE – CLUSTER 5 CLIMATE, ENERGY AND MOBILITY
- Bando Europeo • December 10th, 2021
Come menzionato nei nostri precedenti approfondimenti, Horizon Europe è strutturato in tre pilastri, che hanno al loro interno programmi e temi di ricerca specifici, e in un programma trasversale.

Il piano strategico si applica principalmente al secondo pilastro, suddiviso a sua volta in sei cluster. Approfondiamo insieme il quinto, il Cluster Climate, Energy and Mobility.
IL CLUSTER CLIMATE, ENERGY AND MOBILITY
L’aspirazione europea a comprendere le cause del cambiamento climatico, le sue evoluzioni, i suoi impatti, i rischi e le opportunità ad esso correlate si accompagna strettamente alla necessità di rendere i sistemi energetici e di mobilità più sostenibili, intelligenti, sicuri, resilienti, inclusivi, competitivi ed efficienti. I settori dell’energia e dei trasporti sono al centro dell’economia europea, garantiscono la mobilità di merci e persone nonché la fornitura energetica a tutti i cittadini. Tuttavia, ad essi può essere anche imputata la parte più ampia di emissioni di gas serra dell’Ue. In considerazione di un impatto ambientale tanto significativo, l’Unione si propone di realizzare un percorso di decarbonizzazione e di digitalizzazione che trasformi entrambi gli ambiti in un’ottica di maggiore sostenibilità, nel più vasto contesto dell’impegno europeo a raccogliere le sfide del cambiamento climatico.
LE AREE DI IMPATTO
Il Cluster è composto da sei grandi destinazioni:
- Destination 1: “Climate sciences and responses for the transformation towards climate neutrality“;
- Destination 2: “Cross-sectoral solutions for the climate transition”;
- Destination 3: “Sustainable, secure and competitive energy supplies”;
- Destination 4: “Efficient, sustainable and inclusive energy use”;
- Destination 5: “Clean and competitive solutions for all transport modes”;
- Destination 6: “Safe, resilient transport and smart mobility services for passengers and goods”
COME PARTECIPARE
Il bando è aperto a Università e Centri di ricerca pubblici o privati; Associazioni; Pubbliche amministrazioni e Grandi Industrie.
Il bando inoltre incoraggia la partecipazione di Piccole e Medie Imprese ad alto valore tecnologico.
Le call del cluster “Climate, Energy and Mobility” sono aperte alla ricerca collaborativa. Le proposte possono essere presentate da consorzi composti da almeno tre soggetti giuridici indipendenti (ad esempio, Università, enti di ricerca, PMI, start-up, partner industriali o persone fisiche) stabiliti in tre diversi Stato membri o Paese associati. Le proposte progettuali devono essere presentate online, tramite il Funding & Tender Portal della Commissione Europea.
IL BUDGET
Il budget allocato dal programma Horizon Europe 2021 sul Cluster 5 – Climate, Energy and Mobility, è di 15.1 Miliardi di euro