HORIZON EUROPE – CLUSTER 4 DIGITAL, INDUSTRY & SPACE
- Bando Europeo • September 24th, 2021
Come menzionato nei nostri precedenti approfondimenti, Horizon Europe è strutturato in tre pilastri, che hanno al loro interno programmi e temi di ricerca specifici, e in un programma trasversale.

Il piano strategico si applica principalmente al secondo pilastro, suddiviso a sua volta in sei cluster. Approfondiamo insieme il quarto, il Cluster Digital, Industry & Space.
IL CLUSTER DIGITAL, INDUSTRY & SPACE
Gli investimenti in ricerca e innovazione previsti dal cluster Digital, Industry and Space hanno l’ambizione di sostenere la sovranità tecnologica europea nelle tecnologie abilitanti i processi produttivi, la digitalizzazione e le tecnologie spaziali, lungo la catena del valore, al fine di favorire la sostenibilità dell’industria europea.
LE AREE DI IMPATTO
Il Cluster è composto da sei grandi destinazioni:
- Destination 1: “Climate neutral, circular and digitized production”
- Destination 2: “Increased autonomy in key strategic value chains for resilient industry”
- Destination 3: “World leading data and computing technologies”
- Destination 4: “Digital and emerging technologies for competitiveness and fit for the Green Deal”
- Destination 5: “Open strategic autonomy in developing, deploying and using global space-based infrastructures, services, applications and data”
- Destination 6: “A human-centred and ethical development of digital and industrial technologies”
COME PARTECIPARE
Il bando è aperto a Università e Centri di ricerca pubblici o privati; Associazioni; PMI e Grandi Industrie; Pubbliche amministrazioni. I soggetti che si candidano a presentare proposte in risposta ai bandi del cluster 3 devono obbligatoriamente includere, all’interno del consorzio i cosiddetti practitioners (forze dell’ordine, vigili del fuoco, protezioni civili, etc.). Questo è un elemento di continuità rispetto alla settima sfida sociale di Horizon 2020. Il coinvolgimento dei practitioners ha infatti dimostrato negli anni tutto il proprio valore, garantendo che i risultati dei progetti soddisfacessero concretamente le necessità degli operatori. L’inclusione nel consorzio progettuale continua ad essere pertanto di fondamentale importanza e rappresenta un criterio di eleggibilità aggiuntivo, la cui inosservanza comporta per il proponente l’impossibilità di accedere alla valutazione e, di conseguenza, al possibile finanziamento.
IL BUDGET
Il budget allocato dal programma Horizon Europe 2021 sul Cluster 4 – Digital, Industry and Space, è di 15.348 Miliardi di euro