HORIZON EUROPE – CLUSTER 3 CIVIL SECURITY FOR SOCIETY

  • Bando Europeo   •   September 24th, 2021

Come menzionato nei nostri precedenti approfondimenti, Horizon Europe è strutturato in tre pilastri, che hanno al loro interno programmi e temi di ricerca specifici, e in un programma trasversale.

Il piano strategico si applica principalmente al secondo pilastro, suddiviso a sua volta in sei cluster. Approfondiamo insieme il terzo, il Cluster Civil Security for Society.

IL CLUSTER CIVIL SECURITY FOR SOCIETY

In questo articolo andremo ad approfondire il Cluster 3, legittimo successore della sfida sociale “Secure Societies – Protecting freedom and security of Europe and its citizens” di Horizon 2020.

Il cluster 3 ha l’ambizione di contribuire, tramite le sue azioni di R&I, al raggiungimento di una condizione di sicurezza e di stabilità dell’UE, supportando l’implementazione delle principali politiche comunitarie in materia di sicurezza, quali, l’EU Security Union Strategy, e l’EU Cybersecurity Strategy.

LE AREE DI IMPATTO

Il Cluster è composto da sei grandi destinazioni:

  • Destination 1: “Better protect the EU and its citizens against Crime and Terrorism”
  • Destination 2: “Effective management of EU external borders”
  • Destination 3: “Protected infrastructure”
  • Destination 4: “Increased Cybersecurity”
  • Destination 5: “A Disaster-Resilient Society for Europe”
  • Destination 6: “SSRI Strengthened Security Research and Innovation”

COME PARTECIPARE

Il bando è aperto a Università e Centri di ricerca pubblici o privati; Associazioni; PMI e Grandi Industrie; Pubbliche amministrazioni. I soggetti che si candidano a presentare proposte in risposta ai bandi del cluster 3 devono obbligatoriamente includere, all’interno del consorzio i cosiddetti practitioners (forze dell’ordine, vigili del fuoco, protezioni civili, etc.). Questo è un elemento di continuità rispetto alla settima sfida sociale di Horizon 2020. Il coinvolgimento dei practitioners ha infatti dimostrato negli anni tutto il proprio valore, garantendo che i risultati dei progetti soddisfacessero concretamente le necessità degli operatori. L’inclusione nel consorzio progettuale continua ad essere pertanto di fondamentale importanza e rappresenta un criterio di eleggibilità aggiuntivo, la cui inosservanza comporta per il proponente l’impossibilità di accedere alla valutazione e, di conseguenza, al possibile finanziamento.

IL BUDGET

Il budget allocato dal programma Horizon Europe 2021 sul Cluster 3 – Civil Security for Society, è di 1,6 miliardi di euro

DEADLINE

I bandi relativi al Cluster 3 – Civil Security for Society hanno scadenza il 23 novembre 2021, ad accezione dei topic della Call Increased Cybersecurity che avranno scadenza il 21 ottobre 2021.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI