TECHFAST – Riapertura

  • Bando Regionale   •   October 26, 2021

Riapre il Bando Tech Fast per accelerare l’innovazione e sostenere la competitività delle PMI lombarde, implementando meccanismi virtuosi di sviluppo dell’ innovazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, che ha riscosso grande successo nell’edizione di luglio.

La misura “Tech Fast” punta a implementare meccanismi virtuosi di accelerazione dell’innovazione, tramite progetti di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo, come sviluppo di prototipi, di prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati; ma anche progetti di digitalizzazione delle PMI.

A CHI E’ RIVOLTO

L’iniziativa è rivolta a PMI che alla data di presentazione della domanda:

  • abbiano sede operativa attiva in Lombardia o intendano costituirne una presso la quale realizzare le attività di progetto;
  • siano già costituite e iscritte al Registro delle imprese e dichiarate attive.

LE CONDIZIONI

La misura finanzia progetti che comportino attività di:

  • sviluppo sperimentale e innovazione di processo
  • solo sviluppo sperimentale

afferenti ad una delle Macro-Tematiche delle Aree di Specializzazione individuate dalla “Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione (S3)” o all’area trasversale di sviluppo dello Smart Cities and Communities e rilette in chiave dei saperi degli otto ecosistemi dell’innovazione.

I progetti dovranno essere realizzati nell’ambito della sede operativa indicata nel territorio di Regione Lombardia e prevedere spese totali ammissibili per un importo non inferiore a 80 mila euro.

I progetti dovranno essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione e concludersi entro 12 mesi dalla data di pubblicazione sul BURL del provvedimento di concessione.

Scopri le aree di specializzazione della Smart Specialization Strategy – S3 di Regione Lombardia

L’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa complessiva ammissibile del progetto e non potrà essere superiore a 250 mila euro per impresa.

Il contributo è concesso secondo il Regolamento generale di esenzione (UE) n. 651/2014, artt. 25 e 29.

DEADLINE

La domanda deve essere presentata esclusivamente su Bandi On Line dalle ore 14 del 10 novembre 2021.

Il bando è attuato tramite procedimento valutativo a sportello e rimarrà aperto fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile e comunque non oltre le ore 14 del 31 dicembre 2021.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI