BANDO SOLUZIONI INNOVATIVE

  • Bando Nazionale   •  September 14th, 2021

Regione Lombardia, in collaborazione con il Sistema Camerale lombardo, promuove una misura per rilanciare l’economia lombarda attraverso lo sviluppo delle tecnologie 4.0.

Questa misura si pone l’obiettivo di sostenere la ripresa e il rilancio dell’economia della regione Lombardia, duramente colpita dalla pandemia Covid 19. L’idea di base è quella di fornire alle imprese del territorio la possibilità di sviluppare soluzioni digitali per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione a questa fase emergenziale.

A CHI E’ RIVOLTO

Potranno beneficiare di tale agevolazione le MPMI (secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2014) di tutti i settori economici (escluse le imprese agricole) che abbiano sede operativa e/o legale nella regione Lombardia e che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali.

LE CONDIZIONI

Sono ammissibili sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato, con una particolare attenzione per i progetti che intendano fornire una risposta ai problemi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la proposta di servizi o lo sviluppo di dispositivi e/o prodotti.

Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi sia di altre MPMI che di grandi imprese.

I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nell’Elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’Elenco 1 o 2.

Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA);
  • interfaccia uomo-macchina;
  • simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cybersicurezza e business continuity;
  • big data e analisi dei dati;
  • ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  • soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed
  • utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc);
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain

Utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

  • sistemi di e-commerce;
  • geolocalizzazione;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • system integration applicata all’automazione dei processi

L’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle sole spese considerate ammissibili nel limite massimo di 50.000,00 euro.

L’investimento minimo è fissato in 40.000,00 euro.

DEADLINE

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma http://servizionline.lom.camcom.it secondo le modalità e le tempistiche che saranno indicate nel bando attuativo.

L’assegnazione del contributo avverrà con procedura valutativa a graduatoria.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI