BANDO SIMEST – PROROGA

  • Bando Nazionale   •  December 7th, 2021

Il nuovo Fondo 394 gestito da SIMEST è uno dei primi progetti del PNRR ad essere attivato. Sono stati prorogati i termini per richiedere i nuovi finanziamenti di SIMEST a valere sulle risorse provenienti dal PNRR.

L’obiettivo è favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane a vocazione internazionale.

A CHI E’ RIVOLTO

Le risorse sono destinate esclusivamente alle PMI per sostenerle nel percorso competitivo internazionale nella sfida europea per la transizione digitale ed ecologica.

L’AGEVOLAZIONE

Le risorse ammontano a 1,2 miliardi e sono destinate alle PMI, di cui 400 milioni relativi alla quota di cofinanziamento a fondo perduto.

Le imprese potranno richiedere un finanziamento a tasso agevolato (attualmente di circa il 0,055% annuo) con una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 25%, senza necessità di presentare garanzie.

Per le PMI del Mezzogiorno, con sede operativa nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, la quota di cofinanziamento a fondo perduto sale fino al 40%.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Le PMI possono presentare una sola domanda per uno dei tre strumenti finanziati con le risorse del PNRR.

L’intervento ha la finalità di sostenere la realizzazione di:

  • investimenti digitali per almeno il 50%
  • investimenti volti a promuovere la sostenibilità e la competitività sui mercati internazionali per il restante 50%.

Per chi: PMI costituite in forma di società di capitali, con un fatturato Estero la cui media degli ultimi due esercizi sia almeno il 20% del fatturato aziendale totale, oppure pari ad almeno il 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato.

L’importo massimo per ciascuna impresa è pari a 300.000 € (comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dell’impresa).

Si tratta di un finanziamento agevolato a sostegno della partecipazione a un singolo evento di carattere internazionale anche virtuale per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o in Italia:

  • fiera
  • mostra
  • missione imprenditoriale
  • missione di sistema

Il finanziamento è destinato per almeno il 30% a spese digitali connesse al progetto, a meno che non si tratti di eventi a tema digital o ecologico.

Per chi: PMI con fatturato rappresentato da:

  • una quota almeno pari al 50% relativa alla produzione (di beni e servizi) in Italia anche se con marchio di proprietà estera;
  • commercializzare per una quota almeno pari al 50% prodotti con marchio italiano anche se prodotti all’estero.

L’importo massimo del finanziamento è pari a 150.000 € (non può comunque superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati).

Prevede un finanziamento agevolato per commercializzare in paesi esteri beni/servizi prodotti in Italia o con marchio italiano e sostiene quindi:

  • la creazione di una nuova piattaforma propria
  • il miglioramento di una piattaforma propria già esistente
  • l’accesso ad un nuovo spazio/store di una piattaforma di terzi (i.e. market place);

Per chi: PMI con fatturato rappresentato da:

  • una quota almeno pari al 50% relativa alla produzione (di beni e servizi) in Italia anche se con marchio di proprietà estera
  • commercializzare per una quota almeno pari al 50% prodotti con marchio italiano anche se prodotti all’estero.

L’importo minimo del finanziamento è di 10.000 € fino ad un massimo di 300.000 € per una piattaforma propria e fino a un massimo di 200.000 € per market place (non può comunque superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati).

DEADLINE

Dal 28 ottobre è aperto il Portale operativo per la ricezione delle domande di finanziamento. Lo sportello rimarrà aperto fino al 22 maggio 2022 o fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI