BANDO RI-PARTIRE

  • Bando Nazionale   •   July 9th, 2021

La Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi intende sostenere soluzioni innovative per la riorganizzazione post-Covid e la trasformazione digitale di imprese e organizzazioni della filiera del turismo e della cultura.

Con il presente Bando si intende:

  • Incrementare l’attrattività del territorio, attraverso la modernizzazione delle infrastrutture materiali e immateriali, facilitando l’accessibilità fisica e cognitiva dei luoghi turistici e culturali;
  • Rigenerare il territorio grazie a soluzioni per il turismo sostenibile;
  • Potenziare l’ecosistema turistico e culturale mobilitando capitali pubblici e privati;
  • Sostenere i rapporti tra imprese e organizzazioni della filiera.

A CHI E’ RIVOLTO

Possono beneficiare le micro piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Milano – Monza e Brianza – Lodi.

Le soluzioni possono essere presentate da imprese di qualsiasi settore con progetti che, nel campo turismo e cultura, contribuiscono ad almeno uno dei seguenti obiettivi:

  • OFFERTA RESILIENTE: Rendere l’offerta turistica e culturale più attraente e resiliente;
  • SICUREZZA CONTINUA: Rafforzare la sicurezza, rendendola continua;
  • MARKETING E PERFORMANCE: Potenziare marketing e performance.

LE CONDIZIONI

I progetti, che saranno sottoposti a valutazione tecnica, dovranno descrivere dettagliatamente la soluzione e la strategia per l’adozione e la diffusione della loro soluzione sul territorio di riferimento per Camera di commercio. La strategia dovrà essere articolata in almeno due fasi:

  1. Sperimentazione della soluzione per 1-4 mesi: devono partecipare almeno 6 imprese e/o organizzazioni della filiera del turismo e della cultura, che testano la soluzione e collaborano per migliorarla. La loro partecipazione deve essere a titolo gratuito, e se confermata prima della presentazione della domanda di contributo permette di ottenere punti aggiuntivi in fase di valutazione;
  2. Diffusione della soluzione per min. 3 mesi: devono partecipare almeno 10 imprese e/o organizzazioni della filiera del turismo e della cultura, parte delle quali possono coincidere con le sperimentatrici. A loro viene offerto l’uso iniziale della soluzione senza sostenere costi, eventualmente attraverso un modello freemium.

L’AGEVOLAZIONE

Le risorse messe a disposizione dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi per le imprese attraverso il presente bando ammontano a €400.000,00.

Il contributo è pari al 60% delle spese ammissibili e fino a un massimo di €40.000,00, a fronte di un investimento minimo di €12.000,00.

DEADLINE

Le domande di partecipazione devono essere presentate online alla Camera di Commercio esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello http://servizionline.milomb.camcom.it/front-rol/. E’ possibile presentarle a partire dalle ore 10.00 del 24 giugno 2021, entro e non oltre le ore 12.00 del 24 settembre 2021.

È prevista una procedura di valutazione amministrativa e tecnica.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI