BANDO RAFFORZAMENTO
PATRIMONIALE PMI
- Bando Nazionale • May 26, 2021
Regione Lombardia ha approvato i criteri della “Misura per favorire il rafforzamento patrimoniale delle PMI lombarde e la ripresa economica”. L’agevolazione, infatti, ha l’obiettivo di favorire la capitalizzazione delle imprese e spingere gli investimenti per la ripresa quali: la riconversione e lo sviluppo aziendale, anche finalizzati alla valorizzazione del capitale umano, la transizione digitale e green, nonché l’attrazione investimenti e il back shoring.
A CHI E’ RIVOLTO
Possono richiedere il contributo le Piccole e Medie Imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia, che abbiano i seguenti requisiti:
1) essere attive (come risultante da visura camerale) da:
- oltre 12 mesi per le PMI costituite nella forma di ditta individuale o società di persone che decidono di trasformarsi in società di capitali (Linea 1)
- oltre 36 mesi e in possesso di almeno n. 2 bilanci per le PMI già costituite nella forma di società di capitali (Linea 2);
2) aver deliberato alla data di presentazione della domanda e successivamente alla data di pubblicazione del presente provvedimento un aumento di capitale di almeno:
- 25.000 € per le PMI costituite nella forma di ditta individuale o società di persone che decidono di trasformarsi in società di capitali (Linea 1);
- 75.000 € per tutte le PMI già costituite nella forma di società di capitali (Linea 2).
LE CONDIZIONI
La misura si sviluppa su due linee:
- Linea 1: riservata alle MPMI costituite nella forma di impresa individuale ovvero società di persone che decidono di trasformarsi in società di capitali. Per questa linea il contributo a fondo perduto è pari al 30% dell’aumento di capitale sottoscritto e versato.
- Linea 2: riservata alle PMI che sono già costituite nella forma di società di capitali e che prima di presentare la domanda di partecipazione abbiano deliberato un aumento di capitale pari ad almeno 75.000 €. A queste, oltre al contributo a fondo perduto del 30%, sarà data la possibilità di richiedere anche un finanziamento a medio-lungo termine fino all’80% finalizzato a sostenere il programma di investimenti e assistito da una garanzia regionale.
L’AGEVOLAZIONE
Il contributo si differenzia in base alla linea di intervento:
- Linea 1: si tratta di un contributo a fondo perduto del 30% e fino a un massimo di 25.000 €;
- Linea 2: si tratta di un contributo a fondo perduto del 30% e fino a un massimo di 100.000 € a cui si potrà aggiungere un finanziamento a medio-lungo termine fino all’80% assistito da garanzia regionale.
Il contributo a fondo perduto verrà riconosciuto sia per la Linea 1 che per la Linea 2 a fronte di aumenti di capitale, già deliberati alla data di presentazione della domanda ma successivamente al 14 Maggio 2021.
DEADLINE
Le imprese dovranno presentare una domanda di agevolazione sulla piattaforma Bandi online nei tempi e nei modi indicati nel bando attuativo.
Il bando sarà emanato e aperto entro il mese di giugno 2021.