BANDO MEDITECH N.1 – 2020

  • Bando Nazionale   •   November 24, 2020

MediTech, Centro di Competenza Mediterraneo ad alta specializzazione, ha aperto il bando per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle Tecnologie Abilitanti Portanti ed Emergenti di Industria 4.0.

A CHI E’ RIVOLTO

Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese, singolarmente o in partenariato, mentre le grandi imprese possono beneficiarne solo se aggregate in partenariato a MPMI. Ciascuna impresa (sia singolarmente, sia raggruppata in ATI) può presentare una sola proposta progettuale, pena l’esclusione.

L’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione assume la forma di un contributo fino al 50% delle spese ammissibili, equivalente a un importo massimo di € 200.000,00.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

I progetti devono presentare un livello di maturità tecnologica (Technology Readiness Level o “TRL”) tra TRL 5 e 8, che comunque raggiunga, al termine delle attività, un livello almeno pari a TRL 7. (Per maggiori info sui TRL, clicca qui).

La proposta progettuale deve fare leva su almeno una, o più, linee tecnologiche prioritarie riferite ai dieci settori di interesse di MedITech, come riportato di seguito:

  • Qualifica di processi industriali per il completamento del ciclo di produzione di parti stampate in 3D. 
  • Machine Learning/Artificial Intelligence/Big Data/Data Fusion per applicazioni aerospaziali.
  • Sistemi avanzati di Additive Manufacturing per Cabin Interiors refurbishment and maintenance.
  • Materiali compositi e nuove tecnologie e processi produttivi.
  • Droni per la manutenzione aeronautica.
  • Sviluppo di sistemi esperti per la gestione, la razionalizzazione e l’efficienza della filiera di produzione.
  • Sviluppo di tecnologie per l’ottimizzazione dei processi produttivi e la sostenibilità della filiera.
  • Produzione di alimenti funzionali e da fonti alternative.
  • Produzione di veicoli e componentistica secondo il paradigma Industry 4.0 – fabbrica intelligente.
  • Veicoli e componentistica green.
  • Veicoli sicuri, confortevoli e dialoganti con le infrastrutture per la smart
  • Sistemi tecnologici per il cantiere digitale.
  • Sistemi digitali per il monitoraggio e il controllo delle opere civili in fase di realizzazione ed in fase di esercizio.
  • Materiali e tecnologie innovativi.
  • Tecnologie I4.0 per le Smart Grid.
  • Tecnologie I4.0 per la Circular Economy nel settore energetico.
  • Smart process ed energia sostenibile per I4.0.
  • Industrial IoT e big data analytics per Smart Manufacturing & Maintenance. 
  • Piattaforme cloud-based e infrastrutture per beni e servizi a valore aggiunto.
  • Smart Supply Chain Management.
  • Tecnologie per la formazione e la sicurezza sul lavoro 4.0.
  • Sviluppo di materiali, dispositivi medici, sistemi di intelligenza artificiale, apparati per la telemedicina e piattaforme per diagnostica e terapia medica.
  • Sviluppo di sistemi diagnostici per la medicina di precisione, la medicina rigenerativa e l’ingegneria tissutale.
  • IoT e data analytics per la produzione, gestione e manutenzione dei sistemi ferroviari.
  • Intermodal smart mobility.
  • Security fisica e logica integrata basata su sensori avanzati.

DEADLINE

La domanda di presentazione dei progetti deve essere inoltrata entro e non oltre le ore 14.00 (ora italiana) del giorno 7/12/2020.

Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI