BANDO MADE 2021

  • Bando Nazionale   •   March 24, 2021

Made è il Competence Center di Milano nato nel 2018 in seguito al Decreto Direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico. A inizio Marzo 2021 ha pubblicato un nuovo bando a sostegno della realizzazione di progetti di innovazione (di prodotto, di processo e di organizzazione), di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi di Industria 4.0. L’obiettivo è facilitare il percorso di digitalizzazione delle imprese.

A CHI E’ RIVOLTO

Alle aziende vincitrici viene riconosciuto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili sostenute per attività di ricerca industriale, studi di fattibilità e attività di innovazione dei processi e organizzazione delle Pmi; Tutti i contributi saranno corrisposti fino all’importo massimo di € 100.000.

L’AGEVOLAZIONE

Il contributo è concesso con le seguenti modalità:

  • 20.000 euro alle micro e piccole imprese a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro
  • 40.000 euro alle reti a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro

È possibile ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:

  • incremento di almeno il 15% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri registrato nell’esercizio 2022, rispetto allo stesso volume d’affari registrato nell’esercizio 2021
  • incidenza – nell’esercizio 2022 – almeno pari al 6% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri sul totale del volume d’affari

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Ogni impresa può candidarsi con uno o più progetti legati ad almeno una delle seguenti attività: 

  • Strategia Industria 4.0; 
  • Progetti di Innovazione; 
  • Demo e Test; 
  • Scouting Tecnologico; 
  • Consulenza Tecnologica; 
  • Validazione di Progetti Industria 4.0. 

Nel bando sono anche elencati gli ambiti tecnici, ovvero: 

  • robotica collaborativa
  • cyber-security industriale 
  • logistica interna e tracciabilità
  • tracciatura prodotto e gestione qualità
  • strumenti digitali a supporto di economia circolare e sostenibilità e altri.

I progetti di innovazione devono essere presentati attraverso un piano descrittivo che indichi anche costi e tempi di realizzazione (non superiori ai 12 mesi). 

Al bando sono ammesse le seguenti voci di spesa: 

  • spese per la ricerca contrattuale sostenuta alle normali condizioni di mercato; 
  • spese relative a servizi di consulenza e servizi equivalenti usati esclusivamente ai fini del progetto presentato dall’impresa.

Tali spese dovranno essere dedicate interamente al coinvolgimento delle competenze e delle strumentazioni di cui MADE si è dotato per la realizzazione ed implementazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambito Industria 4.0

DEADLINE

Il bando è aperto a tutte le imprese italiane nel seguente periodo:

  • APERTURA CANDIDATURE: 1 MARZO 2021
  • CHIUSURA CANDIDATURE: 20 APRILE 2021

Il progetto e tutta la documentazione richiesta devono essere inviati esclusivamente in via telematica sulla piattaforma PICA (Piattaforma Concorsi Atenei) di Cineca. La proposta deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’azienda o da un delegato accreditato.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI