BANDO ELISE

  • Bando Europeo   •   June 16th, 2021

ELISE – Rete europea dei Centri di Eccellenza in Intelligenza Artificiale (IA) ha lanciato la prima Open Call per sostenere PMI e startup che sviluppano soluzioni e servizi basati sull’Intelligenza Artificiale.

Questo progetto ha ricevuto un finanziamento dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea sotto l’accordo di sovvenzione n. 951847.

A CHI E’ RIVOLTO

La call è aperta alle PMI (comprese le startup). 

I candidati, al momento della domanda, devono essere persone giuridiche registrate con sede in:

  • Stati membri dell’Unione europea
  • Territori d’oltremare (PTOM) o
  • Paesi associati a H2020
  • Regno Unito.

I partner di ELISE, o i loro affiliati o dipendenti, NON sono considerati candidati ammissibili e NON possono richiedere il finanziamento.

LE CONDIZIONI

I progetti devono coinvolgere un Scientific Advisor ovvero un ricercatore invitato dalla PMI candidata che assisterà lo sviluppo della tecnologia.

La call supporterà progetti che affrontino lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie e sistemi in almeno una delle aree di interesse elencate di seguito. 

Le aree di interesse sono basate su, ma non limitate a, programmi di ricerca ELISE/ELLIS, purché le proposte facciano fronte a sfide sociali ed economiche ad alto impatto utilizzando l’apprendimento automatico.

Aree di interesse:

  • Apprendimento profondo geometrico: grafi, gruppi e convoluzioni di gauge
  • Apprendimento automatico
  • Apprendimento interattivo e rappresentazioni interventistiche
  • Apprendimento automatico e computer vision
  • Apprendimento robotico: Bridging the Reality Gap
  • Apprendimento automatico centrato sull’uomo
  • Teoria, algoritmi e calcolo dei moderni sistemi di apprendimento
  • Fisica e apprendimento automatico basato sui quanti
  • Intelligenza naturale
  • Salute
  • Apprendimento automatico nelle scienze della terra e del clima
  • Elaborazione del linguaggio naturale (NLP)
  • Informazioni multimediali/multimodali
  • Recupero delle informazioni
  • Equità nell’estrazione dei dati
  • Apprendimento automatico simbolico

Il progetto dovrebbe avere una chiara dimensione europea, il che significa che proporrà soluzioni incentrate su l’Europa che andranno a beneficio della società e dell’economia europea.

L’AGEVOLAZIONE

Le aziende selezionate entreranno nel programma di 6 mesi e riceveranno: – Fino a € 60.000 (somma forfettaria) per sviluppare nuove applicazioni basate sull’AI in una delle aree di interesse di ELISE e – Visibilità attraverso i canali online e gli eventi ELISE, e diffusione nella comunità ELLIS.

DEADLINE

1 luglio 2021 alle 13:00 (ora di Bruxelles).

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI