BANDO ECONOMIA CIRCOLARE
- Bando Nazionale • April 30, 2021
Con Delibera di Giunta regionale n. 4536 del 7 aprile 2021 sono stati approvati i criteri del bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – edizione 2021, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia.
A CHI E’ RIVOLTO
Il bando è rivolto alle MPMI con sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera produttiva.
L’OBIETTIVO
L’obiettivo è promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare attraverso il sostegno a:
- Progetti che promuovano il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti o residui derivanti dai cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini e la riduzione della produzione di rifiuti,
- Eco-design, progetti che tengano conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia Life Cycle Thinking,
- Progetti di cui ai punti 1 e 2 che intendano fornire una risposta alle nuove esigenze economiche, sanitarie e sociali, in particolare soluzioni riguardanti la prototipazione o lo sviluppo di nuovi materiali, dispositivi e/o componenti in ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro.
L’AGEVOLAZIONE
Il contributo è assegnato a ogni singola impresa partecipante in funzione delle spese presentate, con un investimento minimo previsto pari a € 40.000,00 per progetto e un importo massimo concedibile pari a € 120.000,00 per progetto.
In caso di aggregazione, il contributo è assegnato alle singole imprese che la compongono, in funzione dei rispettivi impegni di spesa dichiarati nel modulo di domanda.
L’intensità dell’agevolazione è pari al 40% dei costi ammissibili.
DEADLINE
Il bando attuativo per la presentazione delle domande verrà pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia entro la fine del mese di aprile 2021 e comunque entro sessanta giorni dal 7 aprile 2021, data di approvazione della Delibera n. 4536.
Le domande di partecipazione al bando dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it/newt/public.htm
La selezione dei progetti verrà effettuata con procedura valutativa da parte di un Nucleo di valutazione.
I progetti dovranno essere realizzati entro 12 mesi dall’approvazione della graduatoria.