BANDO CYBER4.0 N1/2021

  • Bando Europeo   •   May 14, 2021

Il Cybersecurity Competence Center Cyber 4.0 ha aperto il primo bando per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambito di sicurezza informatica applicata alla sicurezza della rete, dello spazio, dell’automotive e dell’e-Health.

Il bando si pone l’obiettivo di favorire la collaborazione tra le imprese e il centro centro Cyber 4.0 agevolare lo scambio di conoscenze e competenze tra imprese e centri di ricerca, favorire la competitività del territorio e del sistema produttivo nazionale per ottenere benefici in termini di impatto sociale, economico, ambientale e occupazionale.

A CHI E’ RIVOLTO

Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese, con l’obiettivo di favorirne la collaborazione con il centro di competenza “Cyber 4.0” per l’elaborazione di progetti di innovazione, agevolare lo scambio di conoscenze e competenze tra imprese e organismi di ricerca.

Le imprese possono partecipare in forma singola o di partenariati (ATS/ATI o altra forma contrattuale equipollenti in uso nello Stato italiano). Le Università e gli Organismi di Ricerca possono partecipare alle proposte progettuali esclusivamente come fornitori di beni e servizi nell’ambito di collaborazioni di ricerca, ricerca contrattuale e servizi di consulenza.

LE CONDIZIONI

Il bando 1/2021 di Cyber 4.0 finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale perseguendo come obiettivi:

  • la promozione dello sviluppo tecnologico e digitale nel settore industriale, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese;
  • favorire il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi produttivi, nei prodotti e nei modelli di business derivanti dallo sviluppo, dall’adozione e dalla diffusione di tecnologie 4.0;
  • favorire la collaborazione tra imprese e Cyber 4.0 per l’elaborazione di progetti innovativi e competitivi;
  • agevolare lo scambio di conoscenze e competenze tra imprese e tra imprese e centri di ricerca;
  • favorire le ricadute positive a livello sociale, economico, ambientale, sul territorio, sul lavoro e sulla competitività del sistema produttivo italiano, aumentando il contenuto tecnico-scientifico di prodotti, processi e servizi.

Le proposte dovranno riguardare 4 ambiti tematici: 

  • Cybersecurity (cofinanziamento massimo pari a 400mila euro)
  • Cybersecurity-Spazio (cofinanziamento massimo pari a 200mila euro)
  • Cybersecurity-Automotive (cofinanziamento massimo pari a 200mila euro)
  • Cybersecurity-E-health (cofinanziamento massimo pari a 200mila euro)

L’AGEVOLAZIONE

Per il bando è prevista una dotazione finanziaria di 1 milione di euro. Ad ogni progetto sono concessi contributi fino ad un massimo del 50% delle spese sostenute e per un importo non superiore a 200mila euro.

DEADLINE

Le domande per la presentazione dei progetti, complete della documentazione richiesta, potranno essere inviate entro e non oltre le ore 14.00 del 21 maggio 2021 all’indirizzo pec cyber4.0@pec.it.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI