BANDO COMPETITIVITA’ E INVESTIMENTI PMI VENETE
- Bando Nazionale • December 3rd, 2021
La Regione Veneto mette in campo 33 milioni di euro per sostenere la trasformazione in chiave 4.0 delle imprese e il riposizionamento competitivo in ottica di economia circolare e di sostenibilità ambientale.
Il provvedimento rientra all’interno del Piano Sviluppo e Coesione della Regione del Veneto (PSC Veneto) e le azioni saranno finanziate con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) a seguito dell’Accordo tra la Regione del Veneto e il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale.
A CHI E’ RIVOLTO
Il bando è rivolto alle Micro, Piccole e Medie imprese venete, appartenenti al settore manifatturiero o dei servizi.
L’AGEVOLAZIONE
Il bando regionale prevede l’erogazione alle Pmi di un contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa, nel limite massimo di 150 mila euro.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
I progetti finanziati dovranno essere:
Progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.
Sono ammissibili le spese – sostenute dal tra il 1° novembre 2021 e il 14 febbraio 2024 – relative alle seguenti voci:
- macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche (nuovi di fabbrica);
- programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti;
- gli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica;
- le spese per il rilascio delle certificazioni “verdi” UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, “ReMade in Italy”, “Plastica Seconda Vita”, “FSC Catena di Custodia”, “Greenguard” e della registrazione EMAS;
- gli autoveicoli euro 6 per uso speciale e i mezzi d’opera;
- premi versati per ottenere garanzie su finanziamenti bancari.
DEADLINE
La domanda può essere presentata a partire dal 25 novembre 2021 al 9 febbraio 2022.
La procedura di valutazione è a graduatoria.