BANDO BREVETTI+

  • Bando Nazionale   •   September 1st, 2021

BREVETTI +, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese.

A CHI E’ RIVOLTO

I beneficiari sono le micro, piccole, medie e grandi imprese, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia.

Tutti i beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1 gennaio 2017;
  • titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1 gennaio 2017 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
  • titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1 gennaio 2017, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

LE CONDIZIONI

Brevetti+ è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

L’incentivo può finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a:

  • industrializzazione e ingegnerizzazione
  • organizzazione e sviluppo
  • trasferimento tecnologico.

I progetti dovranno aderire ai seguenti criteri:

  • Verifica della sussistenza delle condizioni di accesso alla misura;
  • Esame di merito, basato su 4 criteri, di seguito esposti:
    • credibilità della strategia di valorizzazione economica della domanda di brevetto o del brevetto, in termini di capacità di introduzione d’innovazione e di accrescimento della competitività dell’impresa o di collocazione del brevetto sul mercato considerando:
      • o posizionamento di mercato, attuale e prospettico;
      • o effetti del brevetto sui prodotti/servizi aziendali;
      • o effetti del brevetto sui processi aziendali;
      • o copertura finanziaria del progetto di valorizzazione;
    • correlazione funzionale dei servizi individuati e loro coerenza, efficacia e adeguatezza, rispetto al progetto di valorizzazione brevettuale presentato;
    • coerenza tra il profilo dei fornitori prescelti e i servizi specialistici richiesti, in termini di idoneità, professionalità, competenza ed esperienza;
    • congruità del costo dei servizi specialistici richiesti rispetto alla natura dei servizi ed al profilo dei fornitori, in termini di:
      • o costo giornata/uomo;
      • o numero delle giornate/uomo;

L’AGEVOLAZIONE

La dotazione finanziaria complessiva è di € 23.000.000. 

L’agevolazione verrà concessa in regime de minimis, e consiste in un contributo a fondo perduto nel valore max. di € 140.000 per ogni progetto che non può superare l’80% dei costi ammissibili (100% per gli spin-off accademici e per le imprese ubicate in una delle Regioni meno sviluppate).

DEADLINE

La domanda deve essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 28 Settembre 2021.

Non è stata definita una deadline, il bando rimarrà aperto fino all’esaurimento delle risorse.

QuarryUp è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione di fattibilità del progetto ai termini del bando, nella sua stesura e nella presentazione della candidatura. Per maggiori informazioni sul bando, sulle procedure richieste, e qualsiasi altro dettaglio, non esitate a contattarci.

CONTATTACI