BANDO AI REGIO
- Bando Europeo • July 21st, 2021
L’Unione Europea da vita a soluzioni di intelligenza artificiale nel settore manifatturiero.
L’obiettivo del primo bando aperto del progetto AI REGIO è selezionare fino a 8 esperimenti guidati da PMI per integrare AI REGIO all’estensione dell’attuale portafoglio di soluzioni “AI for Manufacturing”; e a vantaggio diretto delle PMI nelle regioni sottorappresentate, con la prospettiva di aderire all’iniziativa VANGUARD.
A CHI E’ RIVOLTO
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese del settore digitale o manifatturiero, con sede legale in uno degli Stati membri dell’Unione Europea o in uno degli Stati associati al programma Horizon 2020.
I beneficiari devono dare vita ad un partenariato composto da una MPMI in veste di soggetto capofila, un DIH e, facoltativamente, un fornitore di soluzioni ICT oppure un RTO (centro di ricerca e tecnologia).
LE CONDIZIONI
Gli interventi ammissibili devono rientrare in uno di questi ambiti:
Ispirandosi ai concetti di Industry 5.0 e Collaborative Intelligence, i candidati che si candidano per questo argomento dovranno sperimentare servizi di “test prima di investire” e “sviluppo delle competenze” in strutture realistiche di test e sperimentazione basate su DIH.
La soluzione end-to-end prevista comprenderà fasi di modellazione, simulazione, deployment, training, testing e sperimentazione e contribuirà alle soluzioni AI REGIO Data4AI e AI4Manufacturing, arricchendole con nuovi strumenti e componenti, preferibilmente open source, per essere poi inserito nel Marketplace AI REGIO.
L’obiettivo principale delle proposte in questo argomento è costruire spazi di dati embrionali per la produzione, mostrando i vantaggi di migliorare il valore dei dati di produzione, prima che vengano utilizzati in applicazioni di intelligenza artificiale avanzate.
Le proposte in questo argomento forniranno scenari di business end-to-end, riflettendo le reali sfide del settore e definendo e misurando KPI di business realistici basati sui dati. In questa prospettiva, ci si aspetta che gli esperimenti applicativi forniscano i propri dataset e l’impegno delle PMI manifatturiere a definire e misurare i vantaggi aziendali delle applicazioni Data4AI.
L’AGEVOLAZIONE
Ad ogni progetto sono concessi contributi fino ad un massimo del 50% delle spese sostenute e per un importo non superiore a € 100.000,00.
L’agevolazione è concessa nelle seguenti misure:
- rimborso pari al 70% delle spese ammissibili, per le imprese e gli enti con scopo di lucro;
- rimborso pari al 100% delle spese ammissibili, per gli enti senza scopo di lucro.
DEADLINE
La domanda deve essere presentata entro le ore 13:00 del 30/09/2021.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.